Le potenzialità delle applicazioni web: la guida per scegliere la più adatta per le tue esigenze

Scopri i passi per scegliere l’applicazione web più adatta alle esigenze della tua azienda nella nostra guida completa.
Cloud Computing vs Edge Computing: confronto e applicazioni

Scopri il confronto tra cloud computing ed edge computing nel nostro ultimo articolo. Definizioni, caratteristiche differenze e applicazioni di questi due concetti.
I 6 tool IA di apprendimento digitale più utili nel 2024

Scopri i 6 tool di AI più utili nel 2024 nel settore dell’apprendimento.
UX Design per massimizzare gli obbiettivi di business

In un panorama digitale competitivo, il Business-Integrated User Experience (BIUX) Design rappresenta il ponte tra la UX e gli obiettivi aziendali. L’integrazione di questi due aspetti non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma contribuisce anche alla realizzazione di obiettivi aziendali a lungo termine. Investire nella connessione tra design e strategia aziendale è la chiave per un successo duraturo e per la creazione di un vantaggio competitivo sostenibile nel mondo del business digitale.
Cloud Computing: la chiave per la trasformazione digitale delle PMI italiane

Scopri come il Cloud Computing è diventato il cuore pulsante della trasformazione digitale, tra le varie tecnologie che guidano l’evoluzione delle PMI italiane.
Come funziona l’intelligenza artificiale? Potenzialità, benefici e criticità

L’Intelligenza Artificiale è un campo interdisciplinare e fiorente dell’informatica che mira a creare macchine con capacità cognitive e funzioni simili all’intelligenza umana, comprendendo aree complesse come la percezione visiva, il riconoscimento vocale, il processo decisionale e la traduzione linguistica. Con la sua costante crescita ed evoluzione, negli ultimi anni l’IA ha raggiunto il potenziale per trasformare e rivoluzionare diversi settori, tra cui la sanità, la finanza e i trasporti.
Tutte le meraviglie derivanti dallo sviluppo dell’IA sono la conclusione degli sforzi collettivi di ricercatori, scienziati, ingegneri e sviluppatori che hanno lavorato instancabilmente nel corso degli anni per mappare insieme diversi campi della conoscenza, come la Matematica, l’Informatica, le Neuroscienze, la Psicologia, la Filosofia e gli Studi Linguistici. Ma cos’è di preciso l’IA e come si intrecciano queste discipline per formare la tecnologia che abbiamo imparato a conoscere?
Scopriamolo insieme!
Jamstack: l’architettura del futuro

Sai che cos’è un’API (Application Programming Interface) e a cosa serve? Per parlarti dell’architettura Jamstack, che sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo web e delle applicazioni rendendole performanti, scalabili e sicurev dobbiamo prima chiarire questo concetto. Immergiti nella lettura del nostro prossimo articolo blog!
I primi “Metaversi” nella storia

Sempre più spesso sentiamo parlare di Metaverso, ma quando e dove è nato? Prima di addentrarti nella lettura, hai già letto l’articolo precedente sul Metaverso e i suoi possibili campi di applicazione? Corri a recuperarlo.
Ecco, ora che hai la prima infarinatura, procediamo insieme in questa mia analisi sul Metaverso.
Abbiamo un riferimento chiave per la nascita di questo concetto: “Snow crash” di Neal Stephenson. In questo romanzo del 1992 il contesto è profondamente diverso da quello a cui siamo abituati nella realtà odierna. Tutto prende forma grazie al codice, il quale permette anche l’interazione tra gli abitanti del mondo descritto dallo scrittore. Le persone spendono il proprio tempo in un ambiente urbano, interagendo con i propri simili: ognuno è il gemello digitale di sé stesso.
Quanta strada ha fatto il Metaverso da quel momento? Quanto si è evoluto?
Sembra un paradosso, ma credo che sia contemporaneamente cambiato tantissimo e non così tanto. Se, da un lato, è cresciuto in complessità e dettaglio, dall’altro la visione di Neal Stephenson non è stata completamente ribaltata.
Ma andiamo per step e facciamo un salto indietro nel passato.
Cos’è il metaverso? Viaggio nel futuro digitale

Nei mesi scorsi alcuni dei protagonisti della scena digitale hanno condiviso, con tutti noi, “dove” investiranno in ricerca e innovazione nei prossimi anni. Stiamo parlando della costruzione del Metaverso, parola sempre più popolare nelle discussioni tecniche e non. Riuscirà il Metaverso a entrare realmente nella vita di tutti noi? A cosa ci riferiamo quando parliamo di Metaverso? Quali possono essere i suoi campi di applicazione? Scopriamolo assieme.
Quanto costa un E-commerce? Features e guida ai CMS

In questo articolo scopriamo quanto costa un e-commerce e quale piattaforma scegliere grazie all’analisi dei principali CMS.