https://a.storyblok.com/f/162428/1280x1262/96ce32308e/group-4-2.png

ISO 9001: La politica della qualità

Paolo Fabbri

16 Luglio 2021
tutti

Stiamo lavorando per ottenere la certificazione ISO 9001:2015 per il campo di applicazione “Progettazione, sviluppo e assistenza post-vendita di servizi software e applicativi”, assicurando l’assoluta adesione ai principi su cui si basa.

Un'attestazione che definisce e sancisce il metodo di lavoro di DotEnv, per dare garanzia ai nostri clienti di una filiera di progettazione e sviluppo software basata su procedure ben precise, test di collaudo, fornitori sicuri e verifica continua delle competenze del nostro team.

La politica della qualità in ottica ISO 9001

Redigere il documento previsto dalla ISO 9001 in merito alla politica della qualità è stato come leggersi dentro, perché si è trattato di individuare le esigenze e le necessità in tutti gli ambiti di azione di DotEnv in merito allo sviluppo software.

Definire quindi una politica appropriata per la propria organizzazione significa mettere nero su bianco la strategia aziendale, le modalità di lavoro tramite procedure dichiarate, integrando le attività svolte con gli obiettivi da raggiungere anche al fine di migliorare la percezione dei clienti.

La nostro Politica è disponibile qui in versione integrale.

Punti principali

Il testo si suddivide in direttive aziendali, obiettivi e valori.

Partiamo da questi ultimi: efficienza, creatività, professionalità e determinazione sono i valori e le caratteristiche delle procedure di DotEnv che costituiscono la base su cui creare i progetti.

Per ottenere progetti che soddisfino i clienti e che rappresentino totalmente l’immagine di DotEnv, sono stati definiti metodi e procedure che prevedono

  • Adottare e mantenere un efficace Sistema di Gestione per la qualità nei processi determinanti del contesto in cui si inserisce DotEnv, rispettando i requisiti normativi e interni che la Società decide di adottare;

  • promuovere la cultura e la coscienza aziendale tra i dipendenti e i collaboratori, responsabilizzandoli nelle proprie mansioni e in generale rispetto agli obiettivi di DotEnv;

  • occuparsi della formazione dei dipendenti e dei collaboratori per garantire le competenze migliori e aggiornate ai propri clienti;

  • proporre al Cliente soluzioni personali e personalizzate rispecchiandone le esigenze e l’immagine aziendale;

  • rafforzare il rapporto con i clienti, migliorando il loro grado di soddisfazione anche attraverso la gestione puntuale delle non conformità;

  • definire obiettivi di miglioramento pianificando nel dettaglio le lavorazioni e monitorando periodicamente i risultati;

  • selezionare i fornitori attraverso criteri specifici, monitorandone le performance;

  • costruire un contesto di professionalità e monitoraggio che coinvolga tutti gli attori della filiera DotEnv.

Il percorso è articolato e va monitorato costantemente nel tempo per continuare a garantire gli standard di qualità impostati, definiti e da raggiungere.


Potrebbe interessarti...