Midjourney: la trasformazione delle idee in immagini

Se volessimo spiegare un’immagine che ha forma solo dentro alla nostra testa, per far capire agli altri cosa intendiamo, è necessario scegliere accuratamente le parole e usare una descrizione più dettagliata possibile. Come possiamo però sapere se l’immagine che si è formata nella mente del nostro interlocutore coincide con quella pensata? Non è possibile, a meno che non ci si metta a rappresentarla visivamente.
Esiste però un software chiamato Midjourney con il quale è possibile mettersi alla prova sfruttando l’Intelligenza Artificiale. Oggi ti spiegheremo perché abbiamo scelto di utilizzare questo software per costruire la nuova immagine aziendale di DotEnv.
Hacker vs Cracker: due mondi opposti

Oggi la sicurezza informatica è sempre più una priorità! Nell’era digitale in cui viviamo, le parole “hacker” e “cracker” si sentono di continuo e vengono non di rado utilizzate indistintamente, perché entrambe fanno riferimento a persone con una grande conoscenza dei sistemi informatici. Tuttavia, si tratta di due soggetti differenti.
Approfondiamo insieme l’argomento!
Come diventare un buon sviluppatore: strategie e competenze essenziali

L’aggiornamento e la formazione nel nostro ambiente sono essenziali e ci troviamo a dover aggiornare le nostre competenze quotidianamente, affrontando nuove release e nuovi linguaggi per la scrittura di codice.
Perché chi ama il codice, spinto dalla passione non smette mai di studiare e prepararsi. Dopo la nostra partecipazione al Career Day di Unife, e considerando che siamo in cerca di persone da inserire nel nostro team, abbiamo pensato che fosse il caso di creare una carta di identità del buon sviluppatore.
Cos’è la certificazione ISO 9001 e perché è importante

La soddisfazione è tanta: dopo 4 mesi intensi abbiamo ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, che garantisce i nostri processi aziendali e le nostre modalità di lavoro.
È stato un percorso che ci ha visti protagonisti insieme alla consulenza fondamentale del Gruppo Ingegneria Gestionale attraverso la figura di Luca Turrini, e con la fase di audit e di certificazione in capo a Dasa-Räegister.
Grazie alla ISO 9001 tutte le procedure di DotEnv, riepilogate nella politica della qualità, garantiscono un metodo di lavoro applicato indistintamente a tutti i clienti, per assicurare una corretta gestione dei rapporti, una catena di fornitura efficace e il focus sul cliente.