Dotenv

What is tailored software?

Tailored software is an application specifically developed to meet a client’s or business’s unique needs. Unlike off-the-shelf software, which is readily available and designed for a general audience with standard features, tailored software is specifically tailored to meet unique requirements.

Developing tailored software ensures a solution that seamlessly aligns with your business processes, workflows, and unique needs, offering a more efficient and effective experience than generic, commercial alternatives.

Tell us about your idea!

Tailored Software: the solution to your business needs

L’unconference è un evento senza scaletta, senza relatori ufficiali, senza slide preconfezionate.


Solo persone che condividono idee, esperienze e domande, insieme.

L’agenda nasce sul momento, dai temi che stanno più a cuore ai partecipanti, per uno scambio reale di valore.

Perché partecipare?

Molte aziende scelgono soluzioni software standard perché “così fan tutti”.
Altre valutano lo sviluppo su misura, ma lo temono per costi, tempi e rischi.

Ma qual è la scelta giusta per il tuo business?

I decisori aziendali, spesso non tecnici, hanno bisogno di capire con esempi pratici, per poter scegliere le giuste soluzioni ed incrementare il proprio business.

Quindi, è meglio una soluzione standard o personalizzate?

A chi si rivolge?

L’evento è rivolto a imprenditori, manager e decisori aziendali, anche non tecnici, che vogliono:

  • Capire pro e contro delle diverse soluzioni software
  • Confrontarsi con altri imprenditori ed esperti
  • Prendere decisioni più consapevoli e strategiche.

Cosa ti porti in ufficio?

Dopo l’evento, cosa resta davvero? Non avrai slide, brochure o biglietti da visita (quelli magari si) ma:

  • Nuovi punti di vista
  • Idee concrete da applicare in azienda
  • Connessioni con chi vive i tuoi stessi dubbi
  • Un’esperienza fresca, coinvolgente, insomma, una conferenza… senza la conferenza!

Come si svolgerà?

Sono poche e semplici le regole per partecipare a questa unconference: 

  • Iscriviti
  • Accreditati giorno dell’evento e prendi un caffè (e un pasticcino)
  • Vota i temi di discussione e proponi spunti personali
  • Partecipa attivamente alle sessioni che più ti interessano.

 

Ma non solo:

  • Chi viene è la persona giusta
  • Ciò che succede è l’unica cosa che poteva succedere
  • Quando è il momento giusto, si inizia.

Il programma

coffee-logo-unconference

Ore 9.00 - Prendiamoci un caffè

Accreditamento e welcome coffee

Ore 9.30 - Presentazione

Ti raccontiamo come funziona il format, cosa aspettarci dalla giornata e perché oggi non ci sono spettatori, ma solo protagonisti.

Ore 10.00 - Il Problema

Partiamo dalle frustrazioni comuni: perché le soluzioni standard spesso non rispondono davvero ai nostri bisogni?

Ore 11.00 - Le Necessità

Cosa serve davvero alle aziende oggi? Esploriamo le esigenze reali dietro ogni scelta tecnologica.

Ore 12.00 - Le Opportunità

E se esistesse un’alternativa? Apriamo il confronto su scenari più flessibili, sostenibili e personalizzati.

Ore 12.45 - Fine evento

Conclusioni e saluti.

How we develop your tailored software

SIMONE CHECCOLI

CEO & CTO
Responsabile di leadership, visione e strategia aziendali. Supervisiona gli aspetti tecnici dei progetti, si occupa delle partnership e dello sviluppo commerciale.

EMANUELA ASTOLFO

CFO & Co-founder
Dirige il reparto amministrativo e fiscale, HR e si occupa del coordinamento delle attività legate a finanziamenti e sviluppo organizzativo.

CHRISTIAN ASCONE

Senior Full Stack Developer

Si dedica alla progettazione e realizzazione di applicativi web e mobile, cercando soluzioni innovative e performanti.

SIMONE LEONELLO

UX/UI Designer
Si occupa di strategia, ricerca e progettazione visiva, per dare forma a soluzioni digitali solide e ben pensate. Trova il punto di equilibrio tra bisogni di business, esperienza delle persone.

 

FABIO MEZZOGORI

Full Stack Developer
Specializzato nello sviluppo di soluzioni web personalizzate, con competenze sia sul fronte dell’interfaccia utente sia nell’integrazione con sistemi e processi aziendali. 

Partecipa anche tu!

I posti sono limitati!