Gestione delle linee di produzione
Cosa succede quando si devono gestire le linee di produzione in Italia e nel mondo, garantendo allo stesso tempo qualità ed efficienza dei prodotti offerti?
Bisogna dare priorità alle linee di produzione in mobilità, in base allo stabilimento e alle esigenze del momento. Una soluzione che sembrava impossibile da trovare, ma che in realtà, dopo un’attenta osservazione della realtà aziendale, ci si è presentata con molta naturalezza.
Analisi del contesto
Dopo una prima analisi siamo riusciti a descrivere il quadro complessivo che ci si è presentato di fronte, caratterizzato da:
– Spiccata propensione alla innovazione tecnologica;
– Produzione serrata e con obiettivi a breve e medio termine;
– Cambio di priorità di linee di produzione molto frequente;
– Sistema basato su RPC in AS400.
Soluzione software
Abbiamo realizzato una webapp che effettua richieste ad un sistema basato su API e che gestisce l’iterazione con AS400.
Per facilitare l’uso dell’app da parte degli operatori, abbiamo creato un’interfaccia ottimizzata per dispositivi ZEBRA, un dispositivo antiurto e con lettore di codice a barre.
Un operatore vede in tempo reale lo stato della produzione e può scegliere comodamente quali linee di produzione spostare, in base allo stabilimento dove sta lavorando, tramite un semplice click.
Facile, no?