Gestione delle linee di produzione

Cosa succede quando si devono gestire le linee di produzione in Italia e nel mondo, garantendo allo stesso tempo qualità ed efficienza dei prodotti offerti?

Bisogna dare priorità alle linee di produzione in mobilità, in base allo stabilimento e alle esigenze del momento. Una soluzione che sembrava impossibile da trovare, ma che in realtà, dopo un’attenta osservazione della realtà aziendale, ci si è presentata con molta naturalezza.

Analisi del contesto

Dopo una prima analisi siamo riusciti a descrivere il quadro complessivo che ci si è presentato di fronte, caratterizzato da:

– Spiccata propensione alla innovazione tecnologica;

– Produzione serrata e con obiettivi a breve e medio termine;

– Cambio di priorità di linee di produzione molto frequente;

– Sistema basato su RPC in AS400.

Soluzione software

Abbiamo realizzato una webapp che effettua richieste ad un sistema basato su API e che gestisce l’iterazione con AS400.

Per facilitare l’uso dell’app da parte degli operatori, abbiamo creato un’interfaccia ottimizzata per dispositivi ZEBRA, un dispositivo antiurto e con lettore di codice a barre.

Un operatore vede in tempo reale lo stato della produzione e può scegliere comodamente quali linee di produzione spostare, in base allo stabilimento dove sta lavorando, tramite un semplice click.

Facile, no?

Potrebbe interessarti anche...

  • La complementarità di Illustrator e Figma

    Leggi
  • Un nuovo software di Computer Vision firmato DotEnv

    Leggi
  • DotEnv ha scelto di essere partner Storyblok

    Leggi
  • Un innovativo software che gestisce il traffico VoIP per la fatturazione dei consumi

    Leggi
  • Digitalizzazione della flotta aziendale con le soluzioni DotEnv

    Leggi
  • Nuovi rilevatori acustici per una manutenzione predittiva che gioca d’anticipo

    Leggi
  • Un’innovativa piattaforma di microscopia virtuale per analisi precise e dettagliate

    Leggi
  • Un unico applicativo per la gestione del personale

    Leggi
  • Caratteristiche e benefici di lavorare con un CMS headless

    Leggi
  • Digitalizzazione e trascrizione verbali per una maggiore precisione e un notevole risparmio di tempo

    Leggi
  • Un sistema di moderazione automatica degli annunci grazie alle tecniche di Machine Learning

    Leggi
  • Un progetto software ecosostenibile

    Leggi
  • Gestione delle linee di produzione

    Leggi
  • Amministrazione delle fatture elettroniche

    Leggi