https://a.storyblok.com/f/162428/1280x1262/96ce32308e/group-4-2.png

Digitalizzazione della flotta aziendale con le soluzioni DotEnv

Oggi ti raccontiamo la nostra esperienza più recente, riguardante un’azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni. Di cosa si occupa nello specifico? I suoi 15 camion sono in continuo movimento tra clienti privati e aziende e al proprio interno trasportano centinaia di pezzi di ricambio per le manutenzioni e le riparazioni delle linee, dei server e dei router dei clienti.

Per tenere traccia in tempo reale degli oggetti che entrano ed escono da ogni camion della flotta degli operatori, a ogni camion è fissato un lettore UHF di RFID. Tale dispositivo monitora costantemente la situazione e, in questo modo, permette di avere l’inventario dei pezzi presenti su ogni camion.


Si tratta di un’operazione fondamentale perché consente di capire in qualsiasi momento quanti e quali pezzi sono a bordo, per sapere con esattezza cosa caricare la mattina prima di partire per i vari giri di assistenza alle segnalazioni dei clienti. Ma c’è di più: grazie al lettore UHF RFID installato sul camion, nel momento in cui un preciso pezzo non è stato rilevato, l’operatore scopre se ha dimenticato qualcosa nei luoghi in cui ha svolto un determinato intervento.


“Controllo” è quindi il principale vantaggio dello strumento in questione. L’inventario del proprio camion viene infatti comunicato in tempo reale anche all’ufficio del magazzino in sede, permettendo di ottenere due ulteriori benefici: un notevole risparmio di tempo e la riduzione dell’inquinamento derivante da spostamenti non più necessari.


Facciamo un esempio per rendere la fotografia ancora più chiara: se una volta giunto sul sito dell’intervento un operatore dovesse capire che è necessario un pezzo non presente sul camion, invece di ritornare in sede e percorrere una lunga serie di chilometri, può semplicemente raggiungere il camion del collega più vicino a dove si trova in quel momento. In contemporanea, l’operatore che lavora in sede, conoscendo in diretta il carico di ogni camion, può mettere in contatto i vari operatori sul campo per ridurre tempi e costi di spostamento.


Inoltre, anche il magazzino centrale avrà sempre sotto controllo il contenuto in giacenza, perché tutto ciò che entra in ogni camion non è più presente in magazzino.

Ma perché ti abbiamo raccontato questa realtà? Perché all’azienda che si è rivolta al nostro team offriamo una serie di servizi: 

  • Infrastrutturiamo il camion a livello di supporti e hardware

  • Seguiamo tutta la parte software che permette di tracciare i pezzi di ricambio

  • Gestiamo la logica di notifiche, avvisi e allarmi legati alla perdita di materiale, all’aggiornamento dei pezzi sul camion e nel magazzino centrale e agli eventuali “scambi” di pezzi tra operatori impegnati sul campo


Il tutto avviene attraverso una piattaforma web in Cloud e un’app fruita sui tablet di cui verranno dotati i tecnici.


Grazie al progetto sviluppato per un cliente che ha riposto in noi la propria fiducia, l’azienda è ora più sostenibile, ottimizza tempi e costi, riduce l’inquinamento e lo spreco di materiale e ottimizza il proprio inventariato.

Potrebbe interessarti anche...

  • La complementarità di Illustrator e Figma

    Leggi
  • Un nuovo software di Computer Vision firmato DotEnv

    Leggi
  • DotEnv ha scelto di essere partner Storyblok

    Leggi
  • Un innovativo software che gestisce il traffico VoIP per la fatturazione dei consumi

    Leggi
  • Digitalizzazione della flotta aziendale con le soluzioni DotEnv

    Leggi
  • Nuovi rilevatori acustici per una manutenzione predittiva che gioca d’anticipo

    Leggi
  • Un’innovativa piattaforma di microscopia virtuale per analisi precise e dettagliate

    Leggi
  • Un unico applicativo per la gestione del personale

    Leggi
  • Caratteristiche e benefici di lavorare con un CMS headless

    Leggi
  • Digitalizzazione e trascrizione verbali per una maggiore precisione e un notevole risparmio di tempo

    Leggi
  • Un sistema di moderazione automatica degli annunci grazie alle tecniche di Machine Learning

    Leggi
  • Un progetto software ecosostenibile

    Leggi
  • Gestione delle linee di produzione

    Leggi
  • Amministrazione delle fatture elettroniche

    Leggi