
Il 21 agosto è la giornata internazionale dell’imprenditore, una giornata introdotta per celebrare l’innovazione e il rafforzamento dell’imprenditorialità e della leadership in tutto il mondo.
Da quanto emerge dai dati relativi al II trimestre 2020, analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere disponibile qui, attualmente in Italia contiamo oltre sei milioni di imprese. È stato registrato in effetti un rallentamento di crescita, in relazione al momento storico in cui stiamo facendo impresa, ma il bilancio tra aperture e chiusure resta positivo nel secondo trimestre di quest’anno con un aumento di +19.855 unità contro +29.227 del 2019.
Fare impresa significa creare relazioni
“L’amor che move il sole e l’altre stelle”: l’ultimo verso del Paradiso di Dante insegna bene e può essere applicato anche all’imprenditoria.
La motivazione principale che spinge l’essere umano a fare impresa è la passione, e da qui la necessità di promuovere questa passione verso i futuri clienti. Essere mossi dagli stessi principi crea il cosiddetto senso di comunità che spinge le persone a creare relazioni, confrontandosi e lavorando per gli stessi obiettivi.
E le relazioni sono alla base di tutto questo, essendo l’uomo l’animale sociale per eccellenza. Per questo è necessario che l’imprenditore si circondi di persone fidate, professionisti e colleghi che portino avanti la mission aziendale, per crescere gradualmente ma in maniera costante.
Il team DotEnv e l’innovazione
“Se vuoi qualcosa di nuovo, devi smetterla di fare qualcosa di vecchio”, e se lo dice Peter Drucker, autore di fama mondiale per le sue opere sulle teorie di gestione aziendale, non possiamo che essere d’accordo.
La nostra impresa è fatta da persone, un team di professionisti che lavora in sinergia e in costante confronto per creare soluzioni alle richieste dei clienti. Non è sempre facile, ma di sicuro si tratta di un modo per creare innovazione. Nell’immaginario collettivo la tecnologia è spesso accomunata ad una sorta di rigidità, pur essendo sempre in evoluzione. A dire il vero lavorare in ambito tecnologico presuppone doti creative: immaginare ogni giorno soluzioni diverse, nuove funzionalità, app innovative. Noi ce la mettiamo sempre tutta e per non perderci nulla trasformiamo il nostro personale flusso creativo… in un perfetto schema di codici.
Il nostro mondo imprenditoriale, quello che stiamo costruendo in questi mesi tramite appunto relazioni, innovazione e professionalità, si merita quindi di essere festeggiato in questa giornata, che ci ricorda e ricorda a tutti quanto l’essere umano sia in grado di creare ed evolversi in ogni situazione e momento storico.





