
Uno dei capisaldi di DotEnv è, fin dall’idea che l’ha vista nascere, è quello di fare squadra, obiettivo che si può raggiungere anche attraverso attività di teamworking.
Per raggiungere la giusta armonia nel gruppo, prima di tutto è fondamentale il confronto. È importante che gli elementi del team siano in sintonia, anche nei momenti più vivi di discussione dei progetti, per poter garantire a tutti la certezza di avere collaboratori su cui contare.
Attività di teamworking e sviluppo
A differenza del team building, che prevede lo svolgimento di attività per creare il gruppo, aiutando il leader a gestire le dinamiche tra i componenti e sviluppando la motivazione di ciascuno, nel caso di DotEnv si parla più di teamwork.
In questo caso infatti i soggetti coinvolti sono già parte di un gruppo precostituito e si creano situazioni nelle quali lo scopo primario è farli lavorare in sinergia, sviluppando le capacità di aggregazione di ognuno, considerando che ciascuno ha il proprio carattere, un diverso modo di comunicare e i propri obiettivi.
Un team che funziona, allora, è proprio quello che è capace di fare squadra lavorando insieme ad uno scopo comune, pensando al plurale e non alla propria individualità.
Per questo motivo nei giorni scorsi ci siamo cimentati in un’attività molto particolare e creativa, che si allontana molto dalle nostre mansioni e attitudini quotidiane, ma che ci ha visto appunto lavorare in gruppo.
Nella nuova sede, della quale vi abbiamo parlato qui, mancava un tocco di colore, per cui la nostra prima attività di teamworking ci ha visto realizzare un murales su plexiglass da esporre in sala riunioni, per rendere l’ambiente ancora più nostro. Nei prossimi giorni sui nostri social vi mostreremo il making of dell’opera: armati di bombolette spray ognuno di noi ha dato sfogo alla propria creatività, superato l’imbarazzo iniziale e dopo aver preso confidenza con un mezzo molto distante dalla tastiera che ci accompagna tutti i giorni.
I vantaggi del teamworking
Assicurandovi che l’attività è stata assolutamente aggregante e divertente, vi vogliamo comunque esplicitare le motivazioni per cui il lavoro di squadra è importante. Innanzitutto, per i presupposti che nutre e rinforza: collaborazione, comunicazione, relazione, fiducia e motivazione.
Il teamworking facilita una distribuzione equa del lavoro, che risulta anche più efficiente, dividendosi i compiti e rispettando ancora meglio le scadenze. La comunicazione tra i membri viene sostenuta e sviluppata meglio, per raggiungere un obiettivo, insieme, distribuendo le eventuali responsabilità di un fallimento.
Queste attività aiutano a comprendere quanto sia importante e necessario contare sugli altri, finalizzando il proprio impegno per un obiettivo condiviso e sorretto da un processo di appartenenza al team, migliorando le relazioni interne.





