
Il team: Enrica Ferro, dinamicità, attitudine e precisione
Continuiamo nella presentazione il nostro team! Dopo l’intervista a Nicola, nostro senior backend developer, ci sembra il momento giusto di farvi conoscere la quota rosa di DotEnv, rappresentata da Enrica Ferro, senior frontend developer.
Classe 1989, si è laureata in Scienze Matematiche Fisiche e Naturali (MM.FF.NN) corso Informatica presso l’Università degli Studi di Ferrara, strada che ha scelto per attitudine personale: da sempre Enrica è appassionata di videogiochi ed è per questo che si è avvicinata al mondo dell’informatica.
Innanzitutto, dobbiamo rendere noto a tutti la differenza fra backend e frontend: se il backend si occupa di costruire la struttura e l’effettivo funzionamento di un programma, il frontend lo completa dal punto di vista grafico, sviluppando la parte visibile all’utente con cui interagire. Enrica è quindi responsabile dell’acquisizione e dell’elaborazione dei dati, consentendone la traduzione nella parte visiva.
Enrica è l’unica donna del team tecnico
Ma non abbiate pietà per lei, se la conosceste la provereste per i suoi colleghi maschi! Tenace e diretta, si è integrata nel gruppo tanto che, parole sue, è quasi diventata un uomo. Della serie: se non puoi combatterli unisciti a loro. Precisa e determinata, Enrica ha sempre un consiglio da dare ed è pronta ad alzare la mano se ha bisogno di riceverne. La sua umiltà è sicuramente un pregio perché nel gruppo di lavoro contribuisce ad aumentare la collaborazione.
La precisione è il suo pregio principale, la dedizione ai particolari e l’attenzione al dettaglio fanno di lei un elemento essenziale all’interno del team. Nello sviluppo del suo lavoro usa principalmente Vue, un framework Javascript.
Sempre pronta a conquistare nuovi obiettivi, sviluppa questa sua attitudine tramite la costante attività sportiva. Lo spirito di iniziativa è una delle sue caratteristiche principali, oltre al desiderio di essere sempre aggiornata sulle nuove tecniche di sviluppo per migliorare le conoscenze individuali e dei suoi colleghi.
Se glielo chiedete infatti quello che ritiene fondamentale nel suo lavoro è la costante voglia di studiare e di formarsi per aumentare le competenze, e – parole sue – in DotEnv ha trovato un posto per esprimere se stessa al meglio, essendo una realtà giovane e con obiettivi di sviluppo precisi.
Soddisfatta del proprio lavoro al punto che proiettandosi nel tempo fra dieci anni, e guardandosi alle spalle, comunque non riesce ad immaginarsi se non davanti ad un monitor. Anche se probabilmente, se avesse dovuto essere qualcos’altro nella vita, avrebbe scelto una carriera sportiva.
Arriva in ufficio quasi di corsa, accompagnata dalla sua fidata Illy, ormai la mascotte di DotEnv e con due salti se ne va la sera lasciando una scia di brio.
Una figura importante e colorata per un team di soli uomini, senza di lei l’ufficio sarebbe sicuramente molto più grigio. Ha il sorriso sempre pronto, anche di prima mattina e anche per ridere della propria categoria: i miti sui nerd esistono e a giusta ragione!
Per racchiudere in una frase la propria figura, Enrica ci lascia questo pensiero di Beppe Severgnini: “Precisione non è pignoleria. La precisione ha uno scopo, la pignoleria nessuno”.