
GrUSP, un’associazione che organizza eventi formativi per incentivare la collaborazione nella community di developer, ha creato un codice di condotta che ne definisce lo stile di vita e di atteggiamento previsti durante le occasioni di incontro.
Alla base del codice di condotta troviamo la partecipazione: ogni persona che faccia parte della comunità è ben accetta nel contesto di GrUSP, che si pone come obiettivo la creazione di esperienze piacevoli e appaganti.
Codice di condotta: rispetto e cortesia
Chiunque sia coinvolto o partecipi agli eventi GrUSP deve mostrare rispetto e cortesia. Valori fondamentali nella vita quotidiana, ma che diventano imprescindibili nella comunità di developer, durante l’evento e in ogni contesto fisico e virtuale nel quale ci si ritrovi.
La versione breve del codice di condotta recita questo: “GrUSP vuole fornire un’esperienza di conferenza piacevole, inclusiva, rispettosa delle differenze e senza molestie per ogni partecipante, indipendentemente da sesso, orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, corporatura, etnia o religione. Non sarà tollerato nessun tipo di molestia, in qualsiasi forma, nei confronti di altre persone durante i nostri eventi.”
Principi del codice di condotta
Rispetto delle esperienze e delle professionalità: tutte le comunicazioni devono essere appropriate per includere persone con diversi background professionali.
Rispetto dei generi: non è accettato e in nessun modo consentito l’uso di un linguaggio o di immagini che riconducano ad un atteggiamento sessista.
Rispetto delle diversità: è favorita e sostenuta la gentilezza, ricordando che non sono accettate le battute razziste, sessiste o che in qualsiasi modo possano escludere qualcuno.
Intolleranza verso le molestie: qualsiasi commento verbale offensivo, relativamente a sesso orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, corporatura, etnia, religione, immagini sessuali in spazi pubblici, intimidazioni intenzionali, stalking, sono indesiderate da tutta la comunità, che si impegna a mantenere un decoro e una professionalità che sia inclusiva e rispettosa.
Attenzione alle parole: si promuove l’educazione all’uso della parola, Fai attenzione alle parole che scegli. Ricorda che le battute sessiste, razziste e di altro tipo sono offensive per chi ti circonda. Imprecazioni eccessive e battute offensive non sono mai appropriate.
Comportamenti che siano in contrasto con i principi del GrUSP non sono tollerati, e chiunque dovesse non rispettarli potrà essere allontanato dall’evento, anche nel caso in cui si tratti di un’azienda sponsor.
Per la formazione tecnica DotEnv mette a disposizione un pacchetto di formazione accessibile a tutti i tecnici: vengono forniti quindi tutti gli eventi tecnici di Grusp, ovvero corsi di aggiornamento relativi allo sviluppo software.





